![]() |
![]() |
![]() |
![]()
|
![]() |
![]() |
Arezzo, Biblioteca Comunale 180 della Fraternita dei LaiciA Cortonese text laudario, containing the texts of 36 works from Part 1. Musical settings are found principally in Cortona 91.CONTENTS
CONCORDANCES1.Cambridge, Fitzwilliam Museum 194 (Co la madre del beato).2.Cortona, Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca 91 (1-3v, Venite a laudare; 3v-5v, Lauda novella sia cantata; 5v-8v, Ave, donna santissima; 8v-10, Madonna santa Maria; 14v-17, Da ciel venne messo novello; 17-19v, Altissima luce col grande splendore; 19v-22, Fami cantar l'amor di la beata; 22-24, O Maria, d'omelia; 24-25v, Regina sovrana de gram pietade; 36v-38, Vergene donçella da Dio amata; 38v-39v, Peccatrice, nominata; 43v-44v, Gloria 'n cielo e pace 'n terra; 45-46, Stella nuova 'n fra la gente; 51-53, De la crudel morte de Cristo; 53-55, Dami conforto, Dio, et alegrança; 55-57v, Onne homo ad alta voce; 60-63, Laudamo la resurrectione; 68-69v, Spirito sancto, dà servire; 72-82v, Troppo perde 'l tempo ki ben non t'ama; 88v-90, Chi vol(e) lo mondo desprecçare; 93-96, Sia laudato san Francesco; 96-100v, Ciascun ke fede sente; 100v-110v, Magdalena degna da laudare; 112v-114v, Faciamo laude a tutt'i sancti; 117v-120, Amor dolçe sença pare; 131v-132v, Salutiam divotamente; 136, Alleluya. Alleluya, alto re di gloria; 137, Salutiam divotamente; 143, A voi gente facciam prego). 3.Florence, Biblioteca Nazionale Centrale, Magliabechiano II I 122, Banco Rari 18 (6v-8, A voi gente facciam prego; 8-8v, Del dolcissimo Signore; 22v-23v, Piange Maria cum dolore; 25-25v, Onne homo ad alta voce; 25v-26v, Voi ch'amate lo criatore; 26v-28, Or piangiamo, che piange Maria; 29-30, Alleluya. Alleluya, alto re di gloria; 30-31, Co la madre del beato; 37v-39, Ave Maria, stella dia[na]; 40v-41v, Da ciel venne messo novello; 42-43, Ave, Maria, gratia plena; 43-44v, Altissima luce col grande splendore; 45v-46v, Altissima stella lucente; 48v-49v, Ave, donna santissima; 55v-56v, Regina sovrana de gram pietade; 106-107, Ciascun ke fede sente; 119-120v, Sia laudato san Francesco; 128-129, Vergene donçella da Dio amata; 133-134v, Faciamo laude a tutt'i sancti). 4.Florence, Biblioteca Nazionale Centrale, Magliabechiano II I 212, Banco Rari 19 (Ave, donna santissima; Da ciel venne messo novello; Altissima luce col grande splendore; Fami cantar l'amor di la beata; Regina sovrana de gram pietade; Vergene donçella da Dio amata; Peccatrice, nominata; Stella nuova 'n fra la gente; Chi vol(e) lo mondo desprecçare; Sia laudato san Francesco; Ciascun ke fede sente; Faciamo laude a tutt'i sancti; A voi gente facciam prego; Piange Maria cum dolore; Voi ch'amate lo criatore; Or piangiamo, che piange Maria; Alleluya. Alleluya, alto re di gloria; Ave Maria, stella dia[na]; Altissima stella lucente; Del dolcissimo Signore). 5.Florence, [formerly] Carlo Bruscoli Collection (Onne homo ad alta voce). 6.Milan, Biblioteca Trivulziana 535 (Venite a laudare; Ave, donna santissima; Madonna santa Maria; Altissima luce col grande splendore; Vergene donçella da Dio amata; Gloria 'n cielo e pace 'n terra; Stella nuova 'n fra la gente; De la crudel morte de Cristo; Dami conforto, Dio, et alegrança; Onne homo ad alta voce; Laudamo la resurrectione; Spirito sancto, dà servire; Troppo perde 'l tempo ki ben non t'ama; Chi vol(e) lo mondo desprecçare; Sia laudato san Francesco; Ciascun ke fede sente; Magdalena degna da laudare; Faciamo laude a tutt'i sancti; Amor dolçe sença pare; Salutiam divotamente). 7.New York, [formerly] Robert Lehman Collection (formerly Smith Collection, Worcester, Mass.) (Laudamo la resurrectione). 8.Washington, National Gallery of Art, Rosenwald Collection B-22, 128 (Faciamo laude a tutt'i sancti). Recordings of works contained in this manuscript
|
![]() |
![]() |
![]() |